BRINDISI 72100

Laboratorio di Fotografia all’I.C. Commenda: Uno Sguardo Nuovo sul Mondo


Emozioni, obiettivi e futuro: la fotografia come strumento educativo

Si è concluso con grande partecipazione e successo il Laboratorio di Fotografia all’interno dell’I.C. Commenda – Scuola Media Giulio Cesare di Brindisi. L’attività rientra nel più ampio progetto Tutto è Possibile, promosso dal Comune di Brindisi e finanziato attraverso l’Avviso Pubblico “Educare in Comune del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il laboratorio è stato curato dalla Cooperativa Socioculturale e condotto da Max Frigione, fotoreporter professionista, con il supporto educativo di Gabriella Saponaro. Una vera esperienza di apprendimento creativo e consapevole, con al centro la fotografia come linguaggio visivo e mezzo per esplorare il mondo con occhi nuovi.


Dalla teoria allo scatto: imparare a vedere

Il percorso ha preso il via con una parte introduttiva ricca di contenuti tecnici, ma resa accessibile a tutti i partecipanti. I ragazzi hanno scoperto i fondamenti della fotografia, imparando a:

  • Distinguere e utilizzare obiettivi differenti
  • Usare correttamente la ghiera per zoom e messa a fuoco
  • Impugnare la macchina in modo stabile e sicuro
  • Comporre un’immagine con attenzione a luci, angoli e dettagli

Non si è trattato solo di conoscere le parti della fotocamera, ma di comprendere il valore dello sguardo, dell’osservazione e della cura per ogni dettaglio visivo.


Ritratti e collaborazioni in aula

Nella seconda fase, i ragazzi si sono messi all’opera scattando ritratti ai propri compagni, cercando inquadrature efficaci, angolazioni nuove e imparando a gestire lo spazio e l’espressione. Ogni scatto è stato un piccolo esercizio di attenzione e sensibilità.

Questo tipo di attività ha contribuito a sviluppare spirito di collaborazioneconcentrazione e senso estetico, fondamentali sia nella fotografia che nella crescita personale.


Obiettivi in movimento: un viaggio fotografico per Brindisi

Il laboratorio ha poi preso vita all’esterno, grazie a un’uscita fotografica nel cuore della città. La classe ha esplorato diversi luoghi simbolici di Brindisi: dal mercato cittadino ai luoghi di culto, fino al lungomare, la Scalinata Virgilio e le barche del porto.

Sotto la guida attenta di Max Frigione, i partecipanti hanno messo in pratica le competenze apprese, cercando di catturare dettagli, colori ed emozioni. L’obiettivo non era solo quello di scattare foto, ma di raccontare una storia visiva, osservare il territorio e viverlo con uno sguardo rinnovato.


Una mostra per condividere il risultato

A coronamento del laboratorio, è stata allestita una mostra fotografica presso l’Aula Magna dell’Istituto. Le immagini selezionate, realizzate dai ragazzi durante il percorso, hanno mostrato creatività, attenzione e grande partecipazione.

L’iniziativa ha ricevuto ottimo riscontro da parte della scuola, del corpo docente e delle famiglie. L’entusiasmo e l’interesse dimostrato dai partecipanti sono stati segni tangibili dell’efficacia del laboratorio, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche educativo e relazionale.


Educazione e fotografia: un binomio vincente

Il laboratorio di fotografia non è stato solo un’attività extracurricolare, ma un vero percorso formativo capace di unire didattica, creatività ed esplorazione. Si è rivelato uno strumento potente per:

  • Stimolare il pensiero critico
  • Accrescere la fiducia in sé stessi
  • Rafforzare il lavoro di gruppo
  • Sviluppare capacità espressive alternative

Questo approccio rientra pienamente nella missione del progetto “Tutto è Possibile”, che mira a ridurre la povertà educativa e a costruire opportunità concrete per i giovani, attraverso esperienze significative sul territorio.


Le foto realizzate durante il laboratorio saranno presto pubblicate sul sito del progetto, dove sarà possibile ammirare il talento e l’impegno dei partecipanti. Ogni scatto racconta un piccolo pezzo di città, ma anche un frammento di crescita personale.

👉 Resta aggiornato su brindisituttoepossibile.it per non perderti la gallery!


Share the Post:

Related Posts